La laringe è la cassa vocale che si trova nella parte anteriore del nostro collo e contiene le corde vocali. Le patologie della laringe possono causare problemi alla voce e alla deglutizione: le conseguenze sono raucedine, perdita della voce, dolore alla gola, bisogno costante di schiarirsi la voce e, a volte, anche problemi respiratori. Sulle corde vocali e sulla laringe possono formarsi anche delle neoplasie, per questo è importante non ignorare i sintomi di cui sopra e sottoporsi il prima possibile a una visita di controllo. Vediamo le principali patologie che coinvolgono corde vocali e laringe e le possibili terapie per risolverle
Scegli la patologia della laringe che ti interessa
Noduli delle corde vocali
Cosa sono
I noduli delle corde vocali sono delle escrescenze benigne che si formano a causa di un uso errato della voce. Non a caso sono definiti anche “noduli del cantante”.
La loro presenza impedisce alle corde vocali di toccarsi in tutta la loro estensione durante la fonazione, provocando degli sfiati di aria anteriori e posteriori ai noduli; ciò si traduce in un calo della voce o disfonia. Di norma i noduli compaiono su entrambe le corde vocali e, se non trattati, diventano sempre più grandi. Possono colpire sia gli adulti sia i bambini.
Cause
Oltre all’uso eccessivo della voce, le altre cause che hanno un ruolo minore nella formazione di noduli alle corde vocali sono fumo, allergie, sinusite e reflusso.
Terapia
Una volta diagnosticati i noduli, il primo approccio di cura prevede un riposo vocale: bisognerà quindi evitare di cantare o urlare, in modo da ridurre il gonfiore. È consigliato anche astenersi dal fumo.
Il trattamento di scelta è quello logopedico, durante il quale il logopedista darà indicazioni sull’uso corretto della voce per evitare futuri traumi vocali.
Se riposo e terapia vocale non dovessero dare gli effetti sperati, potrebbe essere necessario rimuovere i noduli con un intervento di fonochirurgia, un trattamento mininvasivo che elimina i noduli senza danneggiare le corde vocali sotto controllo endoscopico o microscopico.
Polipi delle corde vocali
Cosa sono
A differenza dei noduli, i polipi delle corde vocali sono lesioni neoformate che tendono a interessare una sola corda vocale. La maggior parte dei polipi è più grande e vascolarizzata rispetto ai noduli. I sintomi sono identici a quelli dei noduli: raucedine, stanchezza vocale e dolore.
Cause
Come nel caso dei noduli, l’uso eccessivo o improprio della voce è la causa principale della formazione di polipi. Altri fattori che influiscono sono il fumo, le allergie e il reflusso gastroesofageo.
Terapia
Il riposo vocale è una delle possibili terapie: bisognerà quindi astenersi dal canto così come da qualsiasi eccessivo sforzo della voce.
Anche la terapia vocale con un logopedista può essere indicata per imparare a gestire la voce in modo corretto, modificarne tono e volume e apprendere tecniche di respirazione utili a evitare traumi vocali.
Se queste terapie non hanno successo, un intervento di microchirurgia rimane l’unica alternativa per rimuovere i polipi in modo definitivo.
Edema delle corde vocali
Cos’è
L’edema delle corde vocali, conosciuto anche come edema di Reinke, è un gonfiore che colpisce lo spazio anatomico che si trova appena sotto il rivestimento superficiale delle corde vocali. L’edema impedisce alle corde vocali di vibrare normalmente causando così dei disturbi della voce, che risulterà bassa e rauca.
Cause
La causa principale dell’edema delle corde vocali è il fumo, ma possono contribuire anche l’uso improprio della voce ed il reflusso gastroesofageo. È importante sottolineare che l’edema, il più delle volte, non scompare da solo, anche modificando i comportamenti che possono averlo causato.
Terapia
Smettere di fumare è fondamentale per ridurre l’infiammazione, ma spesso per rimuovere la lesione è necessario un intervento chirurgico. L’operazione di norma avviene in due sedute separate, ciascuna delle quali dedicata a una singola corda vocale: questo per evitare che si formino delle sinechie, ovvero delle cicatrici che potrebbe incollare le due corde vocali in modo definitivo e causare una raucedine permanente.
Neoplasie delle corde vocali e della laringe
Cosa sono
Il cancro della laringe colpisce quella parte della gola che ci aiuta a parlare, respirare e deglutire. La maggior parte di questi tumori si forma sulla superficie della mucosa.
Il tumore della laringe più comune è il carcinoma squamoso: i sintomi includono voce rauca, dolore durante la deglutizione, gonfiore al collo da ingrossamento dei linfonodi laterocervicali, tosse e possibili difficoltà di respirazione.
Il cancro della laringe può coinvolgere direttamente le corde vocali oppure anche altre parti della laringe al di sotto o al di sopra del piano glottico. Il sintomo principale è la raucedine, quindi un abbassamento della voce, che può variare a seconda della posizione e della dimensione del tumore. I sintomi possono includere mal di gola, difficoltà a deglutire e possibili problemi di respirazione.
Cause
Il fumo è il principale fattore di rischio. Anche l’esposizione a sostanze tossiche può avere un ruolo, così come un consumo eccessivo di alcool. Altra causa correlata all’insorgenza di questa neoplasia, maggiormente nei soggetti più giovani, è una infezione da Papillomavirus (HPV).
Terapia
La terapia varia considerevolmente a seconda della sede e delle dimensioni della neoplasia. La chirurgia riveste un ruolo fondamentale nel trattamento di queste neoplasie, sia come trattamento esclusivo, sia in associazione a radiochemioterapia. Una corretta stadiazione del tumore mediante analisi endoscopica e radiologica (TC e RM) risultano essere fondamentali per una corretta indicazione terapeutica e un miglioramento della prognosi.
La visita otorinolaringoiatrica
viene sempre svolta con endoscopio Per una diagnosi ancora più precisa
Grazie all’endoscopio è possibile esplorare le aree più delicate e meno visibili di orecchio, naso e gola in modo sicuro e non invasivo. L’endoscopio è un dispositivo dotato di una telecamera che trasmette immagini molto dettagliate. A differenza delle visite tradizionali, in cui l’ispezione si limita all’osservazione esterna, la visita otorinolaringoiatrica con endoscopio offre una panoramica interna molto più accurata, con grandi vantaggi diagnostici: sarà possibile individuare con precisione eventuali anomalie o lesioni che potrebbero sfuggire durante una visita tradizionale.
Prenota una visita con il dott. Firrisi